Attivo dal 07.05.2002 | Sito non ufficiale
registrati |
login
| oppure accedi con
SEGUICI SU:
15-01-2005 Brescia

è un live-set libero dai convenzionali schemi di “line up” in cui i partecipanti si cambiano ruoli e strumenti, alternando le canzoni e le musiche di “Quello che non c’è”, “Sepiatone”, “Gran Calavera Elettrica”, “Pretty and Unsafe” e, in anteprima, alcuni brani dal recente lavoro strumentale di John Parish per la colonna sonora del film “Water” e per la performance teatrale "Zien en Zien"…


MANUEL AGNELLI
CESARE BASILE
ROBERTA CASTOLDI
MARTA COLLICA
JOHN PARISH
GIORGIA POLI
HUGO RACE
MARCELLO CAUDULLO
JEAN MARC BUTTY (Venus)
STEF KAMIL CARLENS (Deus)

Manuel Agnelli voce e leader di Afterhours, i catanesi Marta Collica (Sepiatone) e Cesare Basile, cantautori ed amici di vecchia data, hanno intrecciato più volte la loro storia a quella degli “stranieri” Hugo Race (già collaboratore di Nick Cave) e John Parish (già al fianco di artisti come PJ Harvey, Eels, Giant Sand, Tracy Chapman e Sparklehorse) convergendo in una visione comune a dispetto della provenienza da vicende musicali distinte.
John Parish , va ricordato, ha prodotto l’ultimo lavoro di Cesare Basile, intitolato “Gran calavera elettrica”.
Insieme a loro due bravissime performer, Giorgia Poli (Scisma e MiceVice) e Roberta Castoldi (già con Puertorico ed Afterhours) ad aumentare il valore di un concerto unico ed imprevedibile, Marcello Caudullo strumentista della band di Cesare Basile, Jean Marc Butti già collaboratore di Parish, batterista di PJ Harvey e componente dei belgi Venus.
Infine per questi concerti sarà presente anche Stef Kamil Carlens co-fondatore dei Deus e leader dei belgi Zita Swoon.
Per una di quelle fuggenti e strane coincidenze, questi artisti si ritroveranno per poche ed uniche serate durante le quali presenteranno i rispettivi repertori mescolandosi, facendo diventare la loro musica nuova ed intrigante.


Per visualizzare gli utenti presenti a questa data devi effettuare il login.


Merchandising Official